Osate entrare nel Castello dei Maghi, guidati dalla celebre regista Ludovica Lutterotti, e unitevi a una delle quattro grandi Case: Cerfdelune, Fauvedor, Boucfleche o Busarde.
Ogni visitatore diventa un vero apprendista mago. Prima di tutto, scopre la famosa sala dei banchetti, dove ogni sera si tiene una cena-spettacolo con attori professionisti. Poi, scopre le innumerevoli stanze del castello, piene di oggetti insoliti, come un gigantesco gabinetto delle meraviglie. Tra queste, la stanza delle pozioni, i dormitori, le aule, gli appartamenti degli insegnanti, le cucine, la cantina e la sala dell'alchimia. Tutto questo in un'atmosfera misteriosa e vivace che immerge il visitatore in un mondo vicino a quello del mago più famoso.
Questo luogo magico e reale permette al visitatore di vivere un'esperienza autentica. A sua volta, diventa un apprendista mago. Incontra i gufi, impara a volare su una scopa e si cimenta in battaglie con la bacchetta magica. Scopre labirinti e la Foresta Proibita. Partecipa al pasto, accompagnato dai suoi insegnanti. E per concludere, assisterà a un magnifico spettacolo pirotecnico. Ognuno dei quattro eventi ha una sua caratteristica unica. E per ognuno di essi è previsto un pacchetto pomeridiano o serale (cena-spettacolo). Sono 8 eventi diversi durante l'anno.
Leggi di più