Da molti anni, la città di Saint-Malo si è impegnata per migliorare la vita quotidiana dei portatori di handicap; proporre una città accogliente per tutti è, qui da noi, una vera sfida, a causa dei vincoli architettonici imposti dalla cittadella storica.
L’Ente del Turismo di Saint-Malo ha ottenuto, nel dicembre 2015, il marchio “Turismo e Handicap” per gli handicap uditivi, mentali e motori, nonché per gli handicap visivi nel 2016.
Per mezzo della brochure “Svaghi e accessibilità”, proposta in download sotto forma di pratica guida, l’Ente del Turismo di Saint-Malo vi aiuta nella vostra scoperta della città, descrivendo le attività e le visite offerte a tutti e dettagliando, nei limiti del possibile, le infrastrutture proposte su ogni sito.
Siamo al vostro ascolto per continuare a migliorare le condizioni di accoglienza della nostra città. Non esitate a inviarci le vostre osservazioni:
Contatti: Laurence MAILLARD-NOURRISSIER, Ente del Turismo di Saint-Malo
accessibilite@saint-malo-tourisme.com
Come venire a Saint-Malo
Che arriviate a Saint-Malo in aereo, treno, nave o automobile, troverete qui tutte le informazioni pratiche per organizzare al meglio il vostro soggiorno. Vi proponiamo una lista di tutti i mezzi di trasporto pubblici e privati, al fine di permettervi di circolare liberamente!
IN AEREO:
Aeroporto di Dinard / Saint-Malo
L’aeroporto dista 15 minuti in auto da Saint-Malo e 45 minuti da Rennes.
Le due compagnie aeree Aurigny Air Services e Ryan Air organizzano dei voli da e verso le isole anglonormanne e la Gran Bretagna.
- Assistenza gratuita all’aeroporto e durante il viaggio (su richiesta al momento della prenotazione del vostro biglietto aereo presso la vostra agenzia di viaggi o la compagnia aerea).
IN TRENO:
Stazione TGV
Il treno TGV è diretto da Parigi a Saint-Malo. La stazione di Saint-Malo è conforme alle norme “Accès Plus” (servizio gratuito).
- Prestazioni di accoglienza e accompagnamento fino al treno. Accesso senza scalini al treno e banchine delimitate da lastre guida tattili.
MEZZI PUBBLICI URBANI (BUS)
Keolis Saint-Malo
Tutti i bus sono muniti di una rampa d’accesso e, nella città di Saint-Malo, più di 40 fermate (comprese quelle della stazione e all’interno delle mura) sono oggi attrezzate per semplificare l’accesso ai mezzi di trasporto per tutte le persone con mobilità ridotta.
- Rampe di accesso, aree riservate, annunci visivi e sonori della prossima fermata, segnaletica semplificata e caratteri di grandi dimensioni alle fermate del bus…
AIUTO E ASSISTENZA
Handicap Services 35
Accompagnamento e aiuto alla mobilità: veicoli adattati alle persone con mobilità ridotta e dipendenti.
Altri mezzi di trasporto
NOLEGGIO DI SCOOTER ELETTRICI PER I SENIOR
Bastide
Per spostarvi facilmente in tutta la città, Bastide vi propone di noleggiare uno scooter elettrico per periodi compresi tra 2 e 7 giorni.
TAXI PER TUTTE LE DISTANZE 24 ORE SU 24 E 7 GIORNI SU 7
Allo Taxis Malouins
13 taxi a vostra disposizione. Possibilità di accoglienza dei portatori di handicap motori (con sedia a rotelle inclusa se piegata). Solo su prenotazione.
Saint-Malo Taxi
14 taxi.