
Il patrimonio architettonico sotto i riflettori! Le Giornate Europee del Patrimonio, che si tengono ogni anno dal 1984, offrono al pubblico la possibilità di visitare siti solitamente inaccessibili. Queste giornate prevedono una serie di attività come visite guidate, visite a tema, visite a mostre, spettacoli teatrali, concerti e conferenze storiche. L’evento del 2025 si concentra sul patrimonio architettonico, evidenziandone il ruolo nella storia e nella cultura. Si celebra inoltre il centenario dell’Esposizione di Arti Decorative del 1925, un evento chiave per l’Art Déco. Venerdì 19 settembre è una giornata speciale per le scolaresche alla scoperta del patrimonio locale. Il Ministero della Cultura sta collaborando con l’associazione 2tonnes per includere laboratori di ecologia. Organizzate dal Ministero della Cultura e dai DRAC, queste giornate sono sostenute dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea.