Guarda le foto (6)

La Mansarde

Siti e monumenti storici, Casa A Saint-Malo
Gratis
  • Visita guidata gratuita.

    Una sera dell'inverno 1839, Jeanne Jugan (1792-1879) scopre una povera donna anziana, cieca e inferma, che muore di freddo. Jeanne la prende in casa sua, in questo umile alloggio. Presto, ne accoglie un’altra, poi una terza, così nasce la congregazione delle Piccole Sorelle dei Poveri. Alcune ragazze si uniscono a lei e le portano il loro aiuto. Jeanne si affretta allora a comunicare alle sue compagne, con le quali ormai vive come in una comunità religiosa al...
    Visita guidata gratuita.

    Una sera dell'inverno 1839, Jeanne Jugan (1792-1879) scopre una povera donna anziana, cieca e inferma, che muore di freddo. Jeanne la prende in casa sua, in questo umile alloggio. Presto, ne accoglie un’altra, poi una terza, così nasce la congregazione delle Piccole Sorelle dei Poveri. Alcune ragazze si uniscono a lei e le portano il loro aiuto. Jeanne si affretta allora a comunicare alle sue compagne, con le quali ormai vive come in una comunità religiosa al servizio dei poveri, il fuoco interiore che si è acceso in lei. Jeanne ha 47 anni. Per lei, non c’è più alcun dubbio: l'opera a cui Dio la chiama è là. Un’opera urgente. Allora non esisteva nessuna previdenza sociale per queste persone nel bisogno.
    La mansarda con l’aspetto del tempo in cui ha vissuto Jeanne Jugan racconta la vita della gente del 19° secolo e l’inizio di un’opera mondiale «la Congregazione delle Piccole Sorelle dei Poveri».
  • Ambiente
    • Vicino a un itinerario escursionistico
    • In città
    • In riva al mare
  • Lingue parlate
    • Francese
  • Clientele accettate
    • Individuali
    • Gruppi
  • Gruppi
    • 50  Persona
  • Tariffe
  • Gratis
Apertura
Periodi di apertura
  • Dal 15 giugno 2023 al 17 settembre 2023
Chiudi