L’Ente del Turismo di Saint-Malo ha ottenuto, nel dicembre 2015, il marchio “Turismo e Handicap” per le deficienze uditive, mentali e motori, nonché la stessa certificazione per gli handicap visivi nel dicembre 2016.
Grazie al link sottostante, potete consultare la lista di tutti i luoghi abilitati per accogliere i portatori di handicap.
Per mezzo del libretto completo “Svaghi e accessibilità” (in lingua francese), proposto in download sotto forma di pratica guida, l’Ente del Turismo di Saint-Malo vi aiuta nella vostra scoperta della città, dettagliando le attività e le visite accessibili e descrivendo, nei limiti del possibile, le infrastrutture proposte su ogni sito.
Divertimenti e serate
Casinò Barrière di Saint-Malo
Slot-machine, boule, stud poker, black jack
Cinema
Le Vauban 1 e 2
Club e discoteche
Le 109 Club
Bar-club, cocktail, concerti e serate con DJ
L’Escalier
Discoteca, bar-club, cocktail
Sale per concerti e spettacoli
La Nouvelle Vague
Centro di musiche attuali: sala per concerti e studi di prova
Le Théâtre
Organizzazione di spettacoli: teatro, danza, concerti…
Altri luoghi accessibili a Saint-Malo
CENTRI CULTURALI:
Centre Allende
Esposizioni, spettacoli per bambini, residenze artistiche, atelier creativi
Pôle Culturel La Grande Passerelle
Mediateca, 3 sale cinematografiche… Tutte le collezioni sono accessibili a piano terra
PALAZZO DEI CONGRESSI:
Le Grand Large
Le Grand Large accoglie congressi, convention, saloni, seminari, eventi culturali e professionali all’interno di uno spazio di oltre 10 000 m².
Contatti
Contatti: Signora Laurence MAILLARD-NOURRISSIER, Ente del Turismo di Saint-Malo
accessibilite@saint-malo-tourisme.com